ASSOCIAZIONE AURORA
Lo stato dei sentimenti e la risposta dell' Assistente Sociale nel processo di distacco
13 Ottobre 2019
Via Gaspare Mosca, 4 Salerno
dalle ore 9.00 alle 16.00
presentarsi con tessera sanitaria per la registrazione dalle ore 8.00 alle ore 9.00
L’ Obiettivo generale “ignorare la mortalità e delegare la gesti o-ne della morte al sistema sanitario, ha portato nelle nostre società una quantità di sofferenza che potrebbe essere evitata. Questo lavoro si propone di illustrare il giovane universo delle cure palliative e, con esse, il lavoro sociale con i morenti.
Introduzione A.S.S. MICHELA SESSA ASL DI SALERNO
Ore 9.00 Candela Linda Assistente Sociale
Valori e principi del Servizio Sociale
Il procedimento d’aiuto
Il colloquio con i familiari che hanno subito una perdita affettiva
ORE 11.30 Alessandro La Torraca Avvocato (sostituto Dott. Luigi Maiale Tarantin )
La legislazione sociale
Legge 38 del 15 Marzo 2010 “ disposizione per garantire l’accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore
Ore 13.30 Dr.ssa A.S.S. MICHELA SESSA ASL DI Salerno; (sostituto A.S. Candela Linda)
L’Assistente Sociale nel fine vita e nelle cure palliative
Equipe “ formale” di cure palliative
Il lavoro sociale nel fine vita
Cure a domicilio
Hospice
Ore 14.00 Tavolo si discussione e presentazione di un lavoro svolto e testimonianza di una collega che per anni ha lavorato a stretto contatto con persone terminali
Ore 14.45 Conclusione dei lavori svolti
Introduzione A.S.S. MICHELA SESSA ASL DI SALERNO
Ore 9.00 Candela Linda Assistente Sociale
Valori e principi del Servizio Sociale
Il procedimento d’aiuto
Il colloquio con i familiari che hanno subito una perdita affettiva
ORE 11.30 Alessandro La Torraca Avvocato (sostituto Dott. Luigi Maiale Tarantin )
La legislazione sociale
Legge 38 del 15 Marzo 2010 “ disposizione per garantire l’accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore
Ore 13.30 Dr.ssa A.S.S. MICHELA SESSA ASL DI Salerno; (sostituto A.S. Candela Linda)
L’Assistente Sociale nel fine vita e nelle cure palliative
Equipe “ formale” di cure palliative
Il lavoro sociale nel fine vita
Cure a domicilio
Hospice
Ore 14.00 Tavolo si discussione e presentazione di un lavoro svolto e testimonianza di una collega che per anni ha lavorato a stretto contatto con persone terminali
Ore 14.45 Conclusione dei lavori svolti
La giornata formativa è stata accredita al CROAS Campania 04 crediti formativi e 02 di deontologia