EVENTO NAZIONALE  5 edizione           15 DICEMBRE  2024  Oggetti e soggetti del lavoro sociale tra etica e deontologia professionale 
 
  Dalle ORE 08.30 alle ORE 16.00
 
 crediti formativi     05  crediti deontologici 02  
 accreditato CNOAS  con ID 48742 
  MODALITA'  ZOOM  
 
 Dalle ORE 08.30 alle ORE 16.00
 
 crediti formativi     05  crediti deontologici 02 
 
 accreditato CNOAS  con ID 48742
 
  MODALITA'  ZOOM 
 
PROGRAMMA
Ore 9.00 MODERATORE Dott. Luigi Maiale Giornalista – ricercatore universitario 
“Sono quello che posso liberamente volere.”    ERIK ERIKSON
 Prof.ssa Candela Linda - Assistente Sociale – formatore esperto – Docente Miur Toscana
L’importanza del Codice Deontologico nello svolgimento della nostra professione di Assistente Sociale al servizio professionale  della comunità
 confronto e dibattito sul tema affrontato
“Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’.”               RITA LEVI MONTALCINI
 Avvocato 
L’aspetto giuridico nella costruzione del mondo sociale secondo il principio etico professionale
ORE 12.00 confronto e dibattito sul tema affrontato
“La vita non ha significato senza interdipendenza. Abbiamo bisogno l'uno dell'altro, e prima lo scopriamo, meglio è per tutti noi.”                                ERIKSON 
 Assistente Sociale 
L’influenza sociale ed il conflitto generazionale. 
La relazione d’aiuto e la presa in carico della persona tra mandato sociale ed istituzionale
confronto e dibattito sul tema affrontato
Ore 14.00 pausa 
“I leader danno il tono all'intera organizzazione.” “Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.”                                                                                                                       
Ore 14.30 
Dott. Luigi Maiale Giornalista sociale – ricercatore universitario
Argomento L’importanza della professione di Assistente Sociale nella quotidianità esistenziale
Ore 15.30  confronto e dibattito sul tema affrontato
iscriviti
  Quota di partecipazione Assistenti Sociali: 20€       
intestato a Associazione " Oltre l'Orizzonte onlus" p.zza Solferino, 2 Salerno
  c/c Postale 83201640
  c/c Banco Posta codice iban IT12G0760115200000083201640
  L'iscrizione non è VALIDA 
senza la ricevuta di pagamento inviata per e- mail o wzp
email: oltreformazione.sa@gmail.com
cell 3920433261 - 339 1669227
  In alternativa, dopo l'iscrizione, è possibile pagare con paypal utilizzando qualsiasi carta di credito/prepagata, cliccando sul tasto in basso "Paga adesso". 
  L'importo totale sarà di 20€ per l'iscrizione al corso + 1€ per i costi di transazione. 
 dopo IL PAGAMENTO INVIARE LA RICEVUTA PER WZP AL  339 1669227
