25 GIUGNO 2025  STRUMENTI E STRATEGIE EMOZIONALI  NELLA DISABILITA' DEL TERZO MILLENNIO 
 Il ruolo dell'Assistente Sociale 
 crediti formativi 5    crediti deontologici  3 
 accreditato CNOAS  con ID 59120 
 
 STRUMENTI E STRATEGIE EMOZIONALI  NELLA DISABILITA' DEL TERZO MILLENNIO
 
 Il ruolo dell'Assistente Sociale
 
 crediti formativi 5    crediti deontologici  3
 
 accreditato CNOAS  con ID 59120
 
PROGRAMMA 
 Ore 8:10  Accesso alla piattaforma 
 
 Ore 08.20   APERTURA DEL LAVORI 
 
 MODERATORE
 
 Prof.  LUIGI MAIALE TARANTINO  Dr in Scienze del Servizio Sociale Giornalista   Esperto in Diritti umani internazionale
 
 Ore 08.30
 
 AREA ETICA DEONTOLOGICA
 
    LINDA CANDELA (  dott.ssa G.Libretti)
 
 Assistente Sociale Formatore Esperto  Docente Miur Toscana
 
 Principi etici nel lavoro dell’Assistente Sociale 
 
 Etica e deontologia della professionalità  secondo il Codice Deontologico
 
 La responsabilità dell’Assistente Sociale nei confronti della persona
 
 Esperienza sul campo del diversamente abile: qualità e 
 
        risorse per il gruppo classe
 
     ( verranno svolte dovute pause secondo il regolamento  della formazione in webinar)
 
 AREA GIURIDICA
 
 LUCIA CARPINELLI Avvocato
 
 La normativa in materia di disabilità
 
 Percorso della disabilità e la crisi del Welfare
 
 Diritti e doveri delle persone diversamente abili
 
 LINDA CANDELA 
 
 Assistente Sociale Formatore Esperto  Docente Miur Toscana
 
 RELAZIONE DI SINTESI CON I PARTECIPANTI  
 
 ore 13.00
 
 PAUSA PRANZO
 
 Ripresa dei lavori   Ore 14.00
 
 AREA SOCIALE
 
 CARUCCI MIRELLA 
 
 Assistente Sociale specialista
 
  La crisi e le famiglie con bisogni speciali. Il ruolo dell’Assistente sociale
 
 Persone con disabilità e sessualità: dinamiche e relazioni all’interno del contesto familiare
 
 Intelligenza emotiva: modelli teorici e percorsi d’intervento
 
 Le competenze dell’Assistente Sociale
 
 LUIGI MAIALE
 
 ORE 15.00 
 
 Le paraolimpiade: emozioni, forza di volontà, determinazione ed altro  si arriva al traguardo
 
 Approccio psicologico nel paziente con problematiche psico relazionali
 
 SINTESI DI FINE INCONTRO CON I PARTECIPANTI
 
iscriviti
  Quota di partecipazione Assistenti Sociali: 20€       
intestato a Associazione " Oltre l'Orizzonte onlus" p.zza Solferino, 2 Salerno
  c/c Postale 83201640
  c/c Banco Posta codice iban IT12G0760115200000083201640
  L'iscrizione non è VALIDA 
senza la ricevuta di pagamento inviata per wzp 3920433261
email: luigimaiale@gmail.com 
cell     3391669227 -  3920433261
  In alternativa, dopo l'iscrizione, è possibile pagare con paypal utilizzando qualsiasi carta di credito/prepagata, cliccando sul tasto in basso "Paga adesso". 
  L'importo totale sarà di 20€ per l'iscrizione al corso + 1€ per i costi di transazione. 
  invia la ricevuta al 3920433261
