ASSOCIAZIONE AURORA
Il ben - essere anziani. Come garantire la qualità della vita? l'Assistente Sociale nel processo d'aiuto
20 Dicembre 2019
Via Parmenide 110, Salerno (zona Mercatello) dalle ore 9.00 alle 16.00
presentarsi con tessera sanitaria per la registrazione dalle ore 8.00 alle ore 8.45
L’ Obiettivo generale è quello di creare momenti di riflessione teoriche e pratici sulla qualità della vita delle persone anziane focalizzando l’attenzione del processo di aiuto soprattutto quando si affrontano situazioni di violenza ed abusi. La guida del Codice etico e deontologico dell’Assistente Sociale ci permette di agire con professionalità nelle situazioni di bisogno della eprsona
Ore 9.00 A.S. Linda CANDELA
Le tecniche e metodologie del Servizio Sociale
Il coinvolgimento dell’equipe di riferimento
Il rapporto con l’anziano e la famiglia attraverso l’etica e deontologia della professionalità sociale
ORE 11.30 Dr.ssa A.S. D’Amato Maria ( Ass. Quartiere Ogliara) Dott. Luigi Maiale Tarantin
La prevenzione degli abusi sugli anziani
La tutela dei legami familiari
La relazione d’aiuto
Solitudine e bisogno!
La protezione dei diritti degli anziani
Ore 13.30 Avv. A. La Torraca
Ore 9.00 A.S. Linda CANDELA
Le tecniche e metodologie del Servizio Sociale
Il coinvolgimento dell’equipe di riferimento
Il rapporto con l’anziano e la famiglia attraverso l’etica e deontologia della professionalità sociale
ORE 11.30 Dr.ssa A.S. D’Amato Maria ( Ass. Quartiere Ogliara) Dott. Luigi Maiale Tarantin
La prevenzione degli abusi sugli anziani
La tutela dei legami familiari
La relazione d’aiuto
Solitudine e bisogno!
La protezione dei diritti degli anziani
Ore 13.30 Avv. A. La Torraca
Le tecniche d’ascolto con gli Anziani
Organizzazione e gestione di un centro per Anziani
Come garantire la Qualità della vita dell’anziano
Una questione di parcheggio o accoglienza?
Ore 15.00 Tavolo si discussione e proiezione di un video inerente la situazione anziani in ItaliaOrganizzazione e gestione di un centro per Anziani
Come garantire la Qualità della vita dell’anziano
Una questione di parcheggio o accoglienza?
Conclusione dei lavori svolti
è stato accreditato dal CROAS Campania con 4 crediti formativi e 2 di deontologia