Il bambino iperattivo.
L'importanza del processo d'aiuto ed il ruolo dell'Assistente Sociale ID  42009
 
  inizio 1 Giugno 2021 - fine FAD il 30 Dicembre 2022 
 
  inizio 1 Giugno 2021 - fine FAD il 30 Dicembre 2022
 
crediti formativi  25  crediti deontologici  5 
 Destinatari  
  Assistenti Sociali ed Assistenti Sociali Specialisti presenti su tutto il territorio Nazionale
 
                                                                                              Durata    30 ore Relatori
Dr.ssa A.S. Linda Candela
Dott. Senesi Paola Psicologo
Dott. Senesi Paola Psicologo
Dr. Luigi Maiale
  
- Il Codice Deontologico a supporto del professionista
- il rispetto dei diritti della persona
- Individuare i sintomi nucleari dell’ADHD
- Conoscere i principali protocolli di intervento
- Attivare il modello multifocale
- Strutturare le strategie di intervento più adeguate
- Programmare il trattamento comportamentale
- Estinguere i comportamenti-problema
- Potenziare le abilità cognitive deficitarie
- La responsabilità del professionista alla luce del Nuovo Codice Deontologico
- Disturbi dell’età evolutiva
- Esplorando l’ADHD
- I processi cognitivi coinvolti e modello neuropsicologico dell’ADHD
- Evoluzione del disturbo e manifestazioni a scuola
- L’Intervento multifocale
- Il Teacher Training
- ADHD e Didattica
- L’Efficacia dell’intervento
- Il processo d’aiuto
- La comunicazione come cambiamento relazionale
Metodologia    
Online
- Verifica finale  
- Test di valutazione intermedi e finale per la verifica degli apprendimenti acquisiti
