Bullismo Cyber bullismo
Sensibilizzazione, prevenzione ed integrazione
CORSO FAD ID 42007
CREDITI FORMATIVI
7 CREDITI DEONTOLOGICI
2
Destinatari Assistenti Sociali ed Assistenti Sociali Specialisti presenti su tutto il territorio Nazionale
Durata 9 ore
Durata 9 ore
Inizio corso dal 1 GIUGNO AL 30 DICEMBRE 2022
Relatori
Dr.ssa A.S. Linda Candela
Dr. Ligi Maiale Tarantino
Il fenomeno del bullismo, anche tra i più piccoli, è in crescita, nonostante i numeri restino fortunatamente bassi rispetto alla popolazione scolastica complessiva. Una parte di genitori è «collaborativa» con i Servizi Sociali, ha fiducia nella scuola ed afferma che insegnanti, dirigenti scolastici ed Assistenti Sociali devono lavorare in rete per debellare tale fenomeno. Quando le istituzioni agiscono in partnership, si sviluppa una maggiore propensione ad agire verso un cambiamento positivo. Questa collaborazione diventa un processo dinamico, costruito su interazioni costruttive.
Quando si crea un rapporto fiduciario tra Assistente Sociale e genitori è possibile costruire quel «ponte» relazionale con la scuola. L’Assistente Sociale potrà fare da mediatore, dando voce ai genitori e cercando di creare una relazione d’aiuto con coloro che sono vissuti “con preoccupazione” migliorando così la loro vita.
OBIETTIVI
- La Responsabilità dell’Assistente Sociale nei confronti della persona utente e della società
- Far luce sui nuovi scenari rispetto alle possibili cause;
- Fornire nozioni sulla dimensione emozionale del bullo e della vittima (disimpegno morale e capacità empatiche);
- Fornire nozioni sui contesti familiari e sugli indicatori utili per cogliere le situazioni a rischio.
- Fornire gli strumenti metodologici e le strategie per una efficace azione anti bullismo.
CONTENUTI
- Promozione e benessere sociale tra etica e deontologia.
- Controllo Sociale. Devianza e Marginalità
- Il Bullismo
- In Europa il Bullismo parte da Olweus
- Bullo o anti bullo?
- I servizi sociali contro il Bullismo
- Fisico e verbale
- Le conseguenze per le vittime
- Disturbi della condotta
- I luoghi del Bullismo
- A chi rivolgersi, come agire e come comportarsi
- Cyber Bullismo
- Tutela al Cyber Bullismo
- Verifica finale
- Test di valutazione intermedi e finale per la verifica degli apprendimenti acquisiti